Mykonos, cosa vedere in un giorno
Se volete scoprire cosa vedere a Mykonos in un giorno siete capitati nel posto giusto.
Sono stata a Mykonos due volte, una per poche ore, l’altra per un giorno intero.
Mykonos non è affatto come me l’aspettavo, è riuscita a stupirmi e a lasciarmi di stucco nonostante fossi partita prevenuta.
Pensavo Mykonos fosse solo feste, caos, discoteche, con poco altro da offrire. Invece è proprio qui che mi sbagliavo, quest’isola è tanto altro oltre a bar e locali sulla spiaggia.
Non ci passerei una settimana ma programmare qui un giorno o due, magari prima di prendere il traghetto per raggiungere un’altra isola, è sicuramente un’ottima idea.
Cosa vedere a Mykonos in un giorno?
Little Venice
Little Venice è senza dubbio la parte più bella, scenografica e caratteristica dell’isola, quella che non potete proprio perdere anche se siete a Mykonos solo per poche ore.
Perchè si chiama così? Il nome deriva proprio dalla nostra Venezia. In questa zona di Mykonos infatti, proprio come nella città lagunare, le case sono costruite direttamente sull’acqua, da qui il nome Little Venice.
Se volete prendere un aperitivo qui fate attenzione ai prezzi, da un bar all’altro i prezzi possono anche raddoppiare.
Qui abbiamo solo una sera e, per l’occasione, siamo vestiti di tutto punto: vestitino nero elegante per me e camicetta per Luca.
Siamo a Mykonos, l’isola più cool della Grecia, mica possiamo sfigurare no?!
Dopo una breve visita e milioni di foto ai mulini a vento decidiamo di andare a prenderci un Mojito.
Dove se non a Little Venice?
Siamo qui soltanto una sera, DOBBIAMO andare nel posto più figo!!
I bar con i panorami migliori sono 2, uno affianco all’altro. Quale scegliamo adesso?
Vabbè, sarà lo stesso, no?
Ne scegliamo uno a caso, ci sediamo e apriamo il listino.
Abbiamo le allucinazioni? 20 euro per un Mojito?
Siamo seduti nel tavolino al confine con l’altro bar e non resistiamo alla tentazione: Luca allunga la mano e da un’occhiata all’altro listino.
Li il Mojito costa 10 euro.
Che facciamo adesso?
Spostarsi è brutto ma buttare via così 20 euro è proprio assurdo.
Ok, dobbiamo riuscire a spostarci scivolando sulle panchine senza farci notare.
Si perchè i due locali diversi, con prezzi diversi, hanno pure le panchine in comune. Può esserci cosa più assurda?
Così, quatti quatti, lentamente ci spostiamo fino a finire magicamente nel tavolino dell’altro bar.
Operazione riuscita, ma quanto siamo stati bravi?!
Mister 007 ci fa un baffo!!!
Cicladi tour – Diario di Viaggio
Le viuzze della Old Town
La città vecchia di Mykonos è di fatto il centro della vita dell’isola, dove si concentrano il maggior numero di hotel, ristoranti, negozi e bar.
Il rischio, quando un’ posto diventa così commerciale, è che se ne perda la vera essenza. Qui per fortuna non succede e tutto, nonostante ci sia stata ad agosto quando è affollatissima, sembra così vero e autentico.
Si, lo ammetto, non me lo aspettavo. Mi aspettavo un posto completamente diverso, un’isola greca un pò finta, e invece mi sbagliavo di grosso: tutto qui è di un bianco quasi accecante e non sembra nemmeno di essere nell’isola della trasgressione.
Le piccole piazzette che ti si aprono davanti improvvisamente, le viette strette e piene di negozietti…è tutto così caratteristico nella old town di Mykonos!
Passeggiare qui, specialmente nel tardo pomeriggio/sera, è davvero imperdibile.
Mulini a vento
I mulini a vento sono, un pò come Little Venice, uno dei tratti distintivi dell’isola.
Arrivando via mare li vedi in lontananza e capisci subito dove stai per arrivare. E’ inevitabile posarvi gli occhi e pensare “oh, guarda, stiamo per attraccare a Mykonos”.
Tirare fuori la macchina fotografica poi viene spontaneo. Che siate appassionati di fotografia o meno una foto qui è immancabile, è infatti una di quelle destinate a finire nella cartella delle foto più belle della vacanza.
Attualmente sono soltanto un’attrazione turistica ma in passato hanno avuto tutt’altra funzione: rappresentavano infatti una voce molto importante nell’economia dell’isola dato che, prima che si sviluppasse il turismo, la macinazione del grano era una delle principali attività di Mykonos.
Spiagge
Le spiagge a Mykonos sono davvero tantissime ma se avete solo un giorno a disposizione vi consiglio di non sceglierne più di una o due, altrimenti non vi resterebbe il tempo per vedere tutto il resto.
L’altra opzione è fare come me: girare in motorino e vedere qualche spiaggia senza mai mettere l’asciugamano sulla sabbia. In fondo il mio scopo era farmi un’idea generale dell’isola, il bagno l’ho fatto sulle isole successive (Paros e Naxos) e sono stata contentissima della mia scelta.
Ma vediamo le spiagge che secondo me sono le più belle:
- Paradise Beach: il nome dice tutto, questa spiaggia è un vero paradiso. L’acqua cristallina e la spiaggia bianca la rendono in assoluto una delle spiagge più famose e frequentate dell’isola. Qui troverete tantissimi giovani che ballano, bevono e si divertono, tutti i giorni a tutte le ore del giorno. Se volete vederla senza caos quindi dovete andare la mattina presto o scegliere mesi fuori stagione.
- Super Paradise: Qui è tutto super. Super divertimento, super trasgressione, drink super costosi, ragazzi super muscolosi. In questa spiaggia, frequentata anche da gay e nudisti, la parola d’ordine è soltanto una, divertimento. Attenzione se non siete molto pratici con motorino e quad, ho visto parecchie persone in difficoltà al momento di lasciare la spiaggia dato che la salita per tornare sulla strada principale è ripidissima.
- Psarou: qui non troverete giovani intenti a scatenarsi ma molte celebrities, intente a godersi un ambiente più sofisticato e selezionato. Cosa fa la selezione? I prezzi elevatissimi per il noleggio di ombrelloni e lettini, oltre alla presenza di bar e ristoranti di lusso.
- Le spiagge di Agrari e di Elia: Entrambe molto belle sono indicate per chi è in cerca di relax. Qui è tutto più tranquillo e l’ambiente è molto più rilassato che altrove.
- Kalo Livadi: mare spettacolare e spiaggia da urlo ma ad un caro prezzo. Qui costa tutto tantissimo!!
Beach bar
Mykonos non è solo bar e locali sulla spiaggia ma è ANCHE quelli. Andare a Mykonos e vederne almeno uno quindi secondo me è d’obbligo.
Io ad esempio ero curiosa di vedere i famigerati Paradise e Super Paradise. E si, sono proprio come li immaginavo: musica alta, gente ovunque, ragazzi uno più palestrato dell’altro con l’immancabile drink in mano. Vogliamo poi parlare proprio dei prezzi dei drink? Astronomici.
Ma si sa e, dopo essere stata ad Ibiza, non mi aspettavo nulla di diverso. Qui però è tutto più easy e rilassato e per questo, se dovessi scegliere tra le due isole, sceglierei Mykonos.
Quanto ci saremmo divertite io e la mia amica Anna qua?! Troppo!!
Come riuscire a vedere Mykonos in un giorno?
Senza dubbio, se non volete limitarvi soltanto alla Old Town, la soluzione migliore è noleggiare un motorino.
Quasi tutti i noleggiatori hanno soltanto scooter di cilindrata 50cc quindi attenzione alle salite più ripide, potreste dover scendere e spingere il motorino data la poca potenza.
Ho vista tantissima gente farlo sulla salita del Super Paradise quindi noi, vedendo la sorte capitata i poveretti, abbiamo preso la ricorsa partendo dal punto più lontano del parcheggio.
Si, lo so che sembra ridicolo e mentre lo sto scrivendo viene da ridere anche a me, ma il trucchetto ha funzionato: mentre gli altri si piantavano a metà noi siamo arrivati fino in cima.
Perchè è difficilissimo trovare mezzi di cilindrata superiore? Per i tantissimi incidenti causati dall’alcool. Un mezzo meno potente è sicuramente meno pericoloso di uno di cilindrate superiore ed è per questo che, quasi tutti nell’isola, hanno fatto questa scelta.
D’altronde, in un’isola che viene soprannominata isola del divertimento, c’è da sorprendersi che alzare il gomito sia all’ordine del giorno?! Direi di no.
Fermarsi qualche giorno in più a Mykonos: si o no?
Si e no, dipende il tipo di vacanza che volete fare.
Cose da fare e da vedere a Mykonos come avete visto ce ne sono tantissime, non vi annoiereste di sicuro.
Volete divertirvi, andare ad una festa dietro l’altra e fare mattina tutte le notti? Allora la risposta è un secco si, questa è decisamente l’isola che fa per voi ed una settimana è il minimo sindacale.
Se invece siete persone tranquille c’è una distinzione da fare.
Andando fuori stagione può essere un’isola greca come un’altra, con un mare splendido ed una chora molto bella.
Se invece andate in alta stagione, specialmente in agosto, uno o due giorni vi basteranno. Per la tranquillità, o anche semplicemente un pò di divertimento meno spinto, ci sono le isole vicine, molto più adatte e vivibili.
Ciò nonostante, anche se in agosto Mykonos è il caos, a me è piaciuta molto e la reputo un isola da vedere assolutamente.
Non perdetevela nemmeno voi!!
Articoli correlati:
Santorini, cosa vedere e cosa fare nell’isola greca più bella