Viaggiare non è mai abbastanza.

Weekend ad Ibiza: cosa fare senza andare in discoteca

7.910

E’ possibile visitare Ibiza senza andare in discoteca? Ibiza, lo sappiamo tutti, è l’isola del divertimento, degli aperitivi infiniti e delle folli nottate in discoteca.

Un’isola che, così sulla carta, non ha nulla da offrire a chi, come me, ha perso ogni interesse nelle serate passate in disco a ballare fino al mattino.

Che ci sono andata a fare allora ad Ibiza qualche anno fa senza andare in discoteca?

La risposta è semplice: dovevo traghettare per Formentera, un isola molto più adatta ai miei gusti.

Visto che per raggiungere Formentera bisogna atterrare all’aereoporto di Ibiza e poi prendere il traghetto, ho pensato bene di aggiungere un paio di giorni alla mia vacanza e visitare anche quest’isola folle di cui avevo tanto sentito parlare.

Scelta felicissima.

Abbiamo passato giornate stupende, tra cultura, spiaggia e aperitivo, senza andare in discoteca.

Si, gli aperitivi mi piacciono ancora parecchio!! 😀 

 

Cosa fare ad Ibiza in un giorno senza andare in discoteca?

Se rimanete a Ibiza soltanto un giorno vi consiglio di concentrare la vostra visita a Ibiza città e dintorni, recarvi fino alla parte opposta dell’isola, a Sant Antoni, richiede troppo tempo.

Restando a Ibiza città inoltre non dovrete noleggiare nessun mezzo ma potrete muovervi tranquillamente con gli autobus, o con i taxi, da un posto all’altro.

Ma cosa c’è da fare in zona Ibiza città?

 

Visitare Dalt Villa

Dalt Villa è il cuore della città, un posto talmente bello che, nel 1999, è stato addirittura dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

ibiza cosa fare

 

Dalt Villa, che significa città alta, è la parte più antica di Ibiza e visitarla vi regalerà panorami unici sul porto di Ibiza, sulla baia, su Ses Salines e su Formentera.

La visita inizia dal Rastrillo, il ponte levatoio che serviva a difendere la città. La porta principale invece, affiancata da due statue romane, è chiamata Portal de ses Taules. 

 

dalt villa ibiza

 

Si arriva poi alla Plaza de Vila, la piazza principale. Qui si trovano tanti localini, negozietti e ristoranti che vi faranno venire subito voglia di prendervi un aperitivo all’aperto o, se ci andate di mattina, un cornetto e cappuccino.

 

dalt villa piazza

 

Da qui è tutto un susseguirsi di ripide stradine e stretti vicoletti che vi porteranno, metro dopo metro, sempre più vicini alla cima di Dalt Villa, dove potrete ammirare un panorama meraviglioso.

 

strade ibiza

ibiza città

panorama dalt villa

ibiza

ibiza baleari

elvissa dalt villa

 

Fare un giro a Playa D’En Bossa

Chi non ha mai sentito parlare di Playa D’En Bossa?

Anche se non è la spiaggia più bella di Ibiza è di sicuro la più famosa, quella che tutti, almeno una volta, hanno sentito nominare.

Non c’è nulla di particolarmente interessante, soltanto hotel, locali e tante, tantissime discoteche.

Noi eravamo curiosi di vederla quindi, dal centro città, abbiamo preso un comodo bus e ci siamo diretti alla spiaggia.

Qui abbiamo fatto una lunga passeggiata e visto, da fuori, tutte le discoteche più famose fino ad arrivare al locale per l’aperitivo più rinomato dell’isola, il Bora Bora.

 

ibiza aperitivo

 

Ma quanto caldo fa oggi?

Saranno 35 gradi all’ombra, come ci è venuta la brillante idea di venire a camminare a Playa D’En Bossa?

Lo so io come mi è venuta. Domani partiamo per Formentera, siamo qui solo oggi…potevo forse perdermi questa spiaggia di cui ho tanto sentito parlare?

Assolutamente no!!

La spiaggia è lunghissima, affollata e ci viene l’ansia solo a guardare la marea di gente stipata praticamente l’una sopra l’altra.

E’ ferragosto e tutti sembrano essere qui. Siamo gli unici due matti che, invece di stare sdraiati a prendere il sole, se ne vanno in giro per la spiaggia con sta afa.

E giuro che non abbiamo fumato nulla!! :4_joy:

Fa un caldo che si muore quindi, per evitare di squagliarci, decidiamo di andare a vedere uno dei locali più rinomati di Ibiza, il Bora Bora.

Bere un Mojito in questo locale è d’obbligo se si va ad Ibiza!

O almeno…così pensavo.

Entriamo, facciamo un giro, ascoltiamo un pò di musica e poi andiamo al bancone. Stiamo già pregustando il nostro bel mojito.

Non so perchè ma, prima di ordinare, l’occhio ci cade sul listino prezzi.

Strabuzziamo gli occhi e rischiamo l’infarto.

Abbiamo forse sbagliato a leggere? Ci guardiamo negli occhi e poi riguardiamo il listino. No, non abbiamo sbagliato a leggere. Un Mojito qui costa la bellezza di 15 euro di giorno e di 20 euro di sera.

A che ora inizia la fascia serale? Alle 4 del pomeriggio. Non fa una piega, no?

Guardiamo l’orologio, sono le 16.30.

Io, che fino a un attimo prima predicavo che non si può proprio venire ad Ibiza e non bere un Mojito al Bora Bora, cambio improvvisamente idea.

“Senti Luca ma….tu hai proprio voglia di berlo sto Mojito?!”

Lui si mette a ridere e mi chiede cosa mi abbia spinto a cambiare idea così velocemente.

“Mah guarda, ho visto quello degli altri ragazzi, sembra annacquato!!”

Così, sghignazzando e dicendoci a vicenda che siamo due tirchi, lasciamo il Bora Bora.

Torniamo in hotel?

Ma nemmeno per sogno!! La voglia di Mojito non ci è passata quindi cambiamo semplicemente bar e finalmente ci togliamo lo sfizio.

Ma quanto è buono sto Mojito a 10 euro anzichè 20?! Tantissimo!! 😀

Ibiza & Formentera – Diario di Viaggio

Il Bora Bora è davvero un locale carino, un locale che merita di essere visto se si passa per Playa D’En Bossa. Sappiate solo che, se avete intenzione, di consumare qualcosa, dovrete essere pronti ad aprire il portafoglio.

E’ uno dei locali sulla spiaggia più famosi dell’isola e, per questo, si fa pagare piuttosto bene.

 

Fare serata ad Ibiza città

Di sera, quando la gente rientra dalle spiagge, la città vecchia prende vita: gente ovunque, tra i vicoletti, nelle piazzette, sedute ai tavolini dei bar e dei ristoranti.

Vi consiglio di perdervi tra le viuzze, scegliere uno dei tanti ristorantini e, dopo cena, bervi un cocktail osservando il vai e vieni di persone che popolano la città.

Tanti turisti ma anche tanti personaggi eccentrici che non mancheranno di farvi fare una risata.

 

Cosa fare ad Ibiza un weekend senza andare in discoteca?

Se invece i giorni a disposizione per visitare l’Isola sono due vi consiglio di strutturare il primo giorno come suggerito qua sopra mentre, per il secondo giorno, il consiglio è di girare l’isola noleggiando un auto.

Le spiagge ad Ibiza sono tantissime e una più bella dell’altra, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Elencarle tutte è impossibile quindi vi allego la mappa, direttamente dal sito ufficiale del turismo di Ibiza.

 

Ibiza mappa
Clicca per ingrandire

 

A suo tempo mi erano state consigliate le spiagge nella parte ovest dell isola, tra le quali Cala Conta, Cala Tarida, Cala Salada, Cala Bassa e Cala D’Hort, da dove si ha una bella vista sull’isolotto di Es Vedrà.

Ma, se volete avere una vista ancora più bella su Es Vedrà, vi consiglio di andare alla Torre des Savinar, nota anche come torre del pirata.

Questa torre, a 200 metri sopra il livello del mare, è la più alta dell’isola ed era una delle tante torri volte a monitorare l’arrivo e la presenza di pirati sulla costa di Ibiza.

 

ibiza torre del pirata

 

Come arrivare alla Torre del Pirata?

Per arrivare alla torre bisogna prendere la strada che porta a Cala D’Hort.

Da qui seguite la strada e, dopo una curva in discesa e un lungo rettilineo, imboccate la strada sterrata che troverete sulla vostra sinistra. Alla fine della strada parcheggiate e seguite il percorso fino a raggiungere la scogliera. Dalla scogliera poi dovrete percorrere circa mezz’ora di ripido sentiero in salita.

 

 

Dopo aver visto qualche spiaggia e magari percorso il breve sentiero per la Torre del Pirata il consiglio è di dirigervi a Sant Antoni e gustarvi un aperitivo al famosissimo Cafè Del Mar, guardando il sole che piano piano tramonta scendendo nel mare.

 

tramonto cafe del mar

 

Poi non vi resterà che scegliere se fare serata qui o tornare a Ibiza città che si trova, prendendo la strada interna, a circa 20 minuti di auto da Sant Antoni.

 

Come prenotare un auto ad Ibiza

Prenotare un auto, con l’avvento del web, è diventato molto semplice. Bisogna solo andare a caccia del prezzo più conveniente.

Per questo vi consiglio, come prima cosa, di verificare su Autoeurope, un ottimo sito di comparazione e prenotazione autovetture.

Spesso su Autoeurope il prezzo è più basso, anche di molto, rispetto ai siti delle compagnie di noleggio. Questo accade perchè i volumi di questo sito sono molto grandi e riesce ad avere, dalle compagnie di noleggio, prezzi più convenienti rispetto al cliente privato.

Vi consiglio perciò di cliccare qui sotto, sui banner del sito, confrontare le tariffe delle varie compagnie, e poi prenotare l’auto migliore per le vostre esigenze.

 

 

Autoeurope inoltre offre l’adeguamento della tariffa, ciò vuol dire che, se dopo qualche giorno o qualche mese trovate una tariffa migliore, potrete richiedere che il prezzo venga allineato alla nuova tariffa.

 

Quando andare ad Ibiza per un weekend senza discoteca?

Ibiza da il meglio di se in primavera e in autunno, quando le folle e il caos dei mesi estivi sono lontani.

Specialmente se avete intenzione di fare un weekend alla scoperta dell’isola i mesi fuori stagione sono i migliori, escludendo chiaramente l’inverno, quando le temperature sono anche ad Ibiza troppo basse per poter godere della natura meravigliosa dell’isola.

In estate, oltre a un caldo allucinante, troverete tantissima gente, faticherete a trovare posto da parcheggiare la macchina e farete fatica a salire sui bus o, come è successo a noi, non ci riuscirete proprio e dovrete prendere, ormai esasperati, un taxi per tornare al vostro hotel.

Ne vale la pena comunque?

Assolutamente si, anche se andate in estate e dovete solo traghettare per Formentera, aggiungere un paio di giorni per visitare Ibiza ne vale proprio la pena.

Ibiza è fantastica anche senza andare in discoteca e sono sicura vi piacerà tantissimo!!

 

Articoli correlati:

Aperitivo a Formentera, quali sono i locali migliori?

Formentera, quali sono le spiagge più belle dell’isola?

Formentera: guida pratica all’isola più bella delle Baleari

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta