Viaggiare non è mai abbastanza.

Viaggio negli USA: come stilare l’itinerario perfetto

6.305

La prima cosa da fare, una volta deciso che gli USA saranno la vostra prossima meta, è stilare l’Itinerario di viaggio. Ciò vuol dire che dovrete scegliere dove andare e cosa vedere, con la consapevolezza che gli Stati Uniti sono enormi e vedere tutto è impossibile.

Bisogna quindi iniziare facendosi una serie di domande.

Voglio visitare le città dell’est o fare un on the road nell’Ovest? Quali sono le cose per me assolutamente imperdibili? Preferisco dare la priorità alle città o ai parchi nazionali? Quante ore sono disposto a passare alla guida?

Quando avrete la risposta a questi quesiti vi sarà molto più semplice stilare un itinerario perfetto per le vostre esigenze.

itinerario usa

 

C’è così tanto da vedere negli USA, come faccio a scegliere cosa inserire nel mio itinerario?

Qui la risposta è semplice, dovete scegliete il luogo che per voi è imprescindibile e costruirci attorno l’itinerario.

Per voi è imprescindibile New York? Potete costruire un itinerario con Washington, Philadelphia e, se avete abbastanza giorni, le cascate del Niagara.

Il vostro chiodo fisso è il Grand Canyon? Orientatevi su un giro classico dei parchi dell’ovest, a cui, se avete abbastanza tempo, potete abbinare anche alcune città della California.

Avete sempre sognato di vedere Yellowstone? Fate un bel giro della Real America inserendo il Mount Rushmore e altri parchi nazionali.

Questi sono soltanto alcuni esempi ma servono a farvi capire che è necessario strutturare l’itinerario per zona, senza inserire nello stesso giro posti distantissimi tra loro.

E’ importante poi capire una cosa fondamentale: vedere tutto è impossibile. E’ meglio fare qualche tappa di meno ma farla bene piuttosto che voler inserire tantissime cose e vedere tutto male e di passaggio.

Gli Stati Uniti sono bellissimi ma bisogna viverli. Trasformare un viaggio negli USA in una corsa contro il tempo non solo non ha senso ma vi lascerà con l’amaro in bocca e con la sensazione di aver visto tutto ma realmente vissuto nulla.

 

Qualche consiglio per un itinerario nell’ovest?

Dopo 3 viaggi nell’ovest degli States voglio darvi qualche dritta in più per strutturare un itinerario in questa vastissima area.

Guidare negli States è molto meno pesante che farlo in Italia o in Europa ma, per la riuscita del vostro viaggio, è importante non passare troppo tempo in auto, non più di 3 o 4 ore al giorno.

Poi, un paio di tappe lunghe in un viaggio di 15/20 giorni ci stanno, ma è importante non inserirne troppe.

Io stessa ho fatto qualche tappa da 7/8 ore di guida. Guidare negli USA è piacevolissimo ma sono state ugualmente impegnative, sia per me che per il mio fidanzato pilota.

Un altro consiglio che vi voglio dare è di evitare, se possibile, i voli interni. Ci sono talmente tante cose da vedere che tagliare tutto prendendo un volo è un vero peccato!

A questo proposito cercate di scegliere un itinerario sensato, non pretendete di vedere posti che stanno uno all’opposto dell’altro.  Un’esempio? Vedere San Diego e Yellowstone nello stesso viaggio.

E’ fattiblie? Certo, prendendo un volo interno. 

E’ sensato? Assolutamente no.

Entrambi hanno nei dintorni luoghi meravigliosi, raggiungibili in auto, senza bisogno di prendere inutili voli. Sono due itinerari differenti che vanno fatti in viaggi diversi, in modo di poter godere appieno di entrambi senza inutili corse.

usa on the road organizzazione

 

Costa Est e Costa Ovest in un solo viaggio, è possibile?

E’ sicuramente possibile ma, in un viaggio di poche settimane, non lo consiglio.

Scegliete una costa e dedicatele il tempo necessario, non ve ne pentirete.

In ogni caso, se proprio volete farlo, il tempo a vostra disposizione deve essere di almeno 3 settimane. Fare una settimana ad Est ed una ad Ovest è impensabile.

Perchè?

Perchè, in questo modo,  vedreste poco o nulla di entrambi. E’ impossibile capire quanto grandi siano gli spazi in America finché non si è la!!

viaggio usa

 

Un itinerario on the road può essere rilassante?

Vi voglio dire una grande verità. Da un on the road negli USA non si torna a casa riposati, anzi. Direi piuttosto che servirebbe una vacanza per riprendersi dalla vacanza.

Come fare allora se volete visitare gli USA ma preferite non tornare al lavoro in versione zombie?

La soluzione è semplice, aggiungendo qualche giorno di relax alla fine del vostro viaggio.

Se andate ad est l’estensione mare ideale sono i Caraibi (attenzione però ad evitare il periodo uragani), mentre se andate ad Ovest qualche giorno di relax sulle spiagge di San Diego è quello che fa per voi.

Un altra soluzione, decisamente più economica dei Caraibi, è fare come ho fatto io lo scorso anno. Trascorrere gli ultimi giorni a Las Vegas, spaparanzati in piscina o impegnati nelle tante cose che la città offre, vi ritemprerà alla grande!!

Cliccando sul link qui sotto potrete farvi un’idea delle mille cose da fare a Las Vegas per divertirsi e rilassarsi.

Las Vegas, cosa fare nella città del divertimento

america road trip

Altra cosa di cui sento spesso parlare sono le Hawaii come estensione mare a seguito di un tour dei parchi dell’ovest. Purtroppo però le Hawaii non sono l’ideale per ritemprarsi. Certo, nessuno lo vieta, ma fare un viaggio lungo 6 ore (da Los Angeles) per fare una settimana fermi in spiaggia non è consigliabile.

Le Hawaii sono tutt’altro che isole dove rilassarsi, c’è tanto da vedere, tantissime attività da fare e passarci solo una settimana, tra l’altro fermi in spiaggia, vorrebbe dire sprecare una una grande occasione per vivere appieno, con un viaggio dedicato, queste isole splendide.

 

Una volta stabilito l’Itinerario, quali sono i passi successivi per organizzare un on the road?

Organizzare un on the road in autonomia è molto più semplice di quanto sembri. Per scoprire come fare cliccate sul link qui sotto, troverete tutte le indicazioni utili per rendere il vostro viaggio un esperienza indimenticabile.

On the road negli USA: come organizzarlo?

 

usa quale itinerario

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta