Viaggiare non è mai abbastanza.

Cosa vedere a Roma, tutte le attrazioni della città eterna

5.594

Oggi vedremo insieme cosa vedere a Roma, la capitale italiana, una città meravigliosa e intrisa di storia dove si respira un’atmosfera magica.

Sembra quasi che, da un momento all’altro, sia possibile incontrare un gladiatore od un soldato romano proprio dietro l’angolo.

L’unico problema di Roma è che è talmente grande e piena di cose da vedere che, per visitarla bene, non basterebbe una settimana. Cosa fare allora se non avete tutto questo tempo a disposizione? Dovete scegliere, secondo i vostri gusti, quelle che sono le vostre priorità.

L’importante è iniziare con le cose davvero imperdibili e costruirci attorno l’itinerario a seconda del tempo a vostra disposizione.

 

Cosa bisogna assolutamente vedere a Roma?

 

Il Colosseo.

Il Colosseo è forse il monumento più iconico della città e quello che meglio rappresenta, insieme ai Fori Imperiali, quella che era la Roma antica. Se avete poco tempo potete limitarvi a una visita superficiale del Colosseo solo dall’esterno, altrimenti è possibile entrare e visitarlo, cosa che consiglio assolutamente dato che la visita non vi porterà via più di un oretta.

Accanto al Colosseo si trovano anche i Fori Imperiali ma, in questo caso, la visita è consigliabile soltanto se avete tempo. Una visita, anche non troppo approfondita, richiede infatti almeno un paio d’ore.

roma cosa vedere

 

San Pietro in Vaticano.

La Basilica di San Pietro è un’altra di quelle cose che non potete proprio perdervi se andate a Roma. E’ il centro del cattolicesimo e la più grande chiesa cattolica del mondo. Grazie al suo fascino, e all’immenso patrimonio architettonico artistico che custodisce, richiama ogni anno milioni di credenti e non.

Se siete qui, e vi avanza un pò di tempo, perchè non salire sul cupolone? Le scale sono strette, ripide e faticose ma la vista vi ripagherà di ogni fatica.

roma cosa vedere

 

Il Vittoriano.

Uno dei monumenti più fotografati della città e anche uno dei più recenti. Il Vittoriano infatti non è frutto di un antica architettura ma di un progetto iniziato nel 1878, alla morte di Vittorio Emanuele II, il primo re dell’Italia unita. Lo scopo del progetto infatti era proprio commemorare l’unificazione d’Italia. Salire sulla terrazza non vi porterà via molto tempo ma, se proprio siete di fretta, anche vederlo semplicemente da fuori è molto d’effetto.

roma cosa vedere

 

La fontana di Trevi.

Quasi non servono parole per descrivere questa meravigliosa fontana. La fontana di Trevi, costruita nel 1732, è la più scenografica e la più nota fontana della città e sicuramente una delle fontane più famose del mondo.

E’ impensabile visitare Roma e non fare una breve sosta qui per ammirarla e per lanciare una monetina nell’acqua. La leggenda infatti narra che, se lancerete una monetina nella fontana, il vostro ritorno a Roma sarà assicurato.

Vale la pena  tentare no?! Con me ha funzionato!!

roma cosa vedere

 

 

Il Pantheon.

Il Pantheon è un edificio della Roma antica dedicato a tutte le divinità, passate, presenti e future. E’ famoso, oltre che per la sua incredibile bellezza, anche per la cupola e l’oculus che si trova esattamente al centro di essa. L’ocolus è l’unica fonte di luce di tutto l’edificio ed ha un diametro, pensate, di circa 9 metri.

La leggenda narra che, nonostante questa enorme apertura sul tetto, l’acqua non entri mai nel Pantheon. In realtà, quando piove, l’apertura crea una corrente d’aria ascensionale che porta alla frantumazione delle gocce d’acqua. Così, anche quando fuori piove molto, la sensazione è che all’interno piova di meno; sensazione rafforzata dal fatto che i fori di drenaggio sia laterali che centrali sul pavimento impediscono il formarsi di pozzanghere.

cosa vedere a roma

 

Castel Sant’Angelo.

Castel Sant’Angelo è uno dei monumenti più iconici di Roma e, anche solo vederlo da fuori, vale il viaggio. Potete facilmente abbinarlo ad un percorso a piedi che vi permetterà di vedere Castel Sant’Angelo e di percorrere via della Conciliazione, arrivando poi proprio a piazza San Pietro.

 

 

roma castel sant'angelo

 

Queste sono, secondo me, le cose davvero imperdibili in un viaggio a Roma. Poi, se avete altro tempo, potete scegliere tra altri milioni di cose da fare e da vedere, a seconda di quelli che sono i vostri gusti e del tempo a vostra disposizione.

 

Cosa vedere a Roma se per voi il tramonto è imperdibile?

Due sono i luoghi panoramici in cui andare se anche voi, come me, siete fan dei tramonti da favola.

Il Gianicolo, uno dei colli di Roma. Li la vista sulla città è davvero di quelle da mozzare il fiato. E’ possibile raggiungerlo a piedi attraverso un percorso chiamato passeggiata del Gianicolo. Il percorso non è lunghissimo ma è tutto in salita. Ci impiegherete circa mezz’oretta partendo da piazza San Pietro oppure circa 15/20 minuti partendo dal mondano quartiere di Trastevere.

L’alternativa è prendere uno dei frequenti bus di linea che tutti i giorni transitano al parco del Gianicolo scendendo alla fermata di Piazzale Garibaldi.

Lo spettacolo che vedrete è di quelli che vi farà amare Roma ancora di più!

roma tramonto

 

La terrazza del Pincio è l’altro posto di Roma che vi regalerà un tramonto da favola.

E’ raggiungibile da piazza del Popolo con un breve sentiero in salita. Qui ci arriverete un pò senza fiato ma vi assicuro che vi dimenticherete di tutto appena vi affaccerete sulla terrazza e vedrete lo spettacolo del sole che cala pian piano.

tramonto roma

 

Cosa vedere a Roma se amate i musei?

Musei a Roma ce ne sono tantissimi e per tutti i gusti ma, secondo me, ce n’è solo uno che ricorderete per sempre.

Sto parlando dei musei Vaticani, un museo talmente grande che mezza giornata è davvero il minimo sindacale da passare all’interno di esso. E’ proprio per questo che, sebbene io lo reputi imperdibile, non l’ho inserito tra le cose da non perdere a Roma. Se potete stare in città solo per 2 o 3 giorni inserire i musei vaticani diventa davvero molto difficile.

Se avete più tempo, invece, inserirli diventa quasi d’obbligo. Io non amo molto i musei eppure questo mi è piaciuto tantissimo, in particolare la meravigliosa Cappella Sistina. 

 

Cosa vedere se amate piazze, fontane e vie dello shopping?

Senza dubbio, avendo tempo, non potete perdervi alcune delle piazze più belle di Roma.

 

Piazza di Spagna e la scalinata di Trinità dei Monti.

Chi non ha mai visto, almeno una volta in tv, questa famosissima scalinata del 1700? Da qui basta alzare gli occhi per ammirare anche la bellissima chiesa della Santissima Trinità dei Monti. Vogliamo poi parlare della meravigliosa fontana proprio ai piedi della scalinata, la Barcaccia del Bernini? Insieme formano uno spettacolo unico.

trinità dei monti

 

 

Piazza Navona e la Fontana dei Fiumi.

Piazza Navona è la più bella piazza barocca di Roma e sorge dove si trovava l’antico Stadio di Domiziano, del quale ha conservato la forma rettangolare allungata dell’arena.

Lo Stadio fu fatto costruire proprio da Domiziano forse già prima dell’86 d.C. per i giochi atletici greci da lui molto amati. La fontana, al centro della piazza, è opera di Gian Lorenzo Bernini.

Proprio vicino a piazza Navona abbiamo alloggiato noi, al Navona Essence hotel, un hotel che stra – consiglio.

La posizione è fantastica, al centro della città, comodi per visitare Roma durante il giorno e per essere in uno dei quartieri più movimentati di notte.

 

Vuoi prenotare il Navona Essence hotel? Clicca qui!!

 

fontana dei fiumi

 

Piazza del Popolo e via del Corso.

Piazza del Popolo fu l’ultima grande realizzazione della Roma papale. Al centro della piazza svetta l’Obelisco Flaminio, alto 25 metri, il più alto e antico di Roma.

Sul lato sud della piazza sorgono le due chiese gemelle di S.Maria in Montesanto e di S.Maria dei Miracoli, iniziate dal Rainaldi e terminate dal Bernini e da Carlo Fontana

Da qui parte il così detto tridente (via del Babuino – via del Corso – via di Ripetta) che costituisce il più grandioso accesso al cuore di Roma. Se lo shopping è la vostra passione queste sono le vie imperdibili per voi!

piazza del popolo roma

 

Roma, come avete letto, è una città che ha davvero tantissimo da offrire, con tante cose da vedere un pò ovunque: monumenti storici, piazze, chiese.

Probabilmente nemmeno un mese sarebbe sufficiente per conoscerne bene ogni angolo!

Il mio consiglio finale quindi è solo uno: se siete a Roma, andate alla fontana di Trevi e lanciate anche voi la vostra monetina, sperando di poter tornare al più presto a godere delle meraviglie di questa stupenda città.

 

Articoli correlati:

Dove dormire a Roma, quale zona scegliere?

Viaggio a Roma, come risparmiare tempo e denaro

Roma, dove mangiare bene spendendo il giusto

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta