Viaggiare non è mai abbastanza.

Grand Canyon In Bicicletta, un’esperienza insolita ma bellissima

4.507

Quando ho iniziato a studiare quale fosse il modo migliore per vedere il Grand Canyon South Rim ho trovato varie opzioni, tra cui la bicicletta.

Tuttavia sembrava emergere un parere comune: il modo migliore per visitare il Grand Canyon era a piedi, costeggiando il Rim sul comodissimo sentiero che ne percorre tutta la sua lunghezza.

L’alternativa più gettonata era prendere la navetta e scendere a ogni viewpoint. Questo perchè, visto l’affollamento del parco, le strade per raggiungere i view point più belli sulla Hermit Road sono interdette alle auto dal 1 marzo al 30 settembre.

La soluzione ideale sembrava quindi essere alternare l’uso della navetta a brevi tratti a piedi, così da ottimizzare i tempi e vedere tutto in un giorno, il tempo che il turista medio passa in genere nel parco.

Io però sono andata ad Agosto, e di passare ore sotto il sole, in fila, ad aspettare la navetta, non ne avevo proprio voglia. Che fare allora? Percorrerlo tutto a piedi era impensabile quindi ho pensato subito alla bicicletta.

Bicicletta sul Grand Canyon? Ma quando mai?

E invece, cercando sul web, ho scoperto che non solo era possibile ma anzi, c’erano varie soluzioni. Sembrava davvero un ottimo modo per vedere tutto senza essere costretti a salire sulle affollatissime navette.

E’ presente infatti, proprio accanto al visitor center, un comodissimo noleggio che vi permetterà di noleggiare una bicicletta per tutto il tempo che vorrete.

Sul loro sito web, linkato qui sotto, troverete tutti i tipi di noleggio offerti, sono tantissimi e avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Bright Angel Bicycles

Io ho scelto, visto la mancanza di allenamento, l’Hermit shuttle package.

Sostanzialmente una navetta ti porta, insieme alle biciclette, al view point più bello. Ti scarica e ti lascia qualche ora, in totale libertà, per percorrere tutto il rim.

La cosa bella è che non servono lucchetti, pedali da un viewpoint all’altro, lasci giù la bici, e vai a gustarti il panorama. Poi pedali fino al view point successivo e la cosa si ripete così fino alla fine dell’Hermit Road dove, se hai con te panini e altri viveri, puoi fare un fantastico picnic con vista.

Lo Shuttle viene a riprenderti che sei ancora bello fresco e hai il resto del pomeriggio per vedere con le navette del parco l’altra zona vietata alle auto, la Yaki Point Road.

Altra soluzione, consigliabile però a chi è più allenato, è noleggiare una bicicletta per tutto il giorno e percorrere tutto (o quasi) il rim con le proprie forze. Parliamo di quasi 50km A/R, non proprio una cosa da fare tutti i giorni.

Cliccando sul link qui sotto potrete vedere una comoda cartina, presa direttamente dal sito del noleggio bike, con la quale potrete rendervi conto delle distanze:

In bicicletta sul Grand Canyon, distanze e tempi.

Sono rimasta davvero entusiasta di questo modo insolito ed originale di vedere il Grand Canyon e lo consiglio a tutti, grandi e piccini.

La bicicletta infatti permette di visitare il Grand Canyon lontano dalla folla e dalle file delle navette, assaporando un pò più in solitudine un luogo famosissimo e affollato come lo è il Grand Canyon South RIm.

E’ anche merito del giro in bici se il Grand Canyon è il mio parco preferito negli Stati Uniti, proprio perchè mi ha permesso di viverlo in modo diverso rispetto alla maggior parte dei turisti che lo visitano ogni giorno.

A questo punto, siete curiosi di sapere della mia giornata al Grand Canyon?! Non perdetevela cliccando sul link qui sotto!!

 

in bicicletta sul grand canyon, una giornata che non dimenticherò mai.

 

 

grand canyon bici

 

Articoli correlati:

Grand Canyon South Rim: la guida

Grand Canyon: South Rim, North Rim o Skywalk?

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta