Viaggiare non è mai abbastanza.

Grand Canyon: South Rim, North Rim o Skywalk?

5.111

Il Grand Canyon è una delle più grandi meraviglie di Madre Natura. Un’enorme voragine creata dal fiume Colorado nello stato dell’Arizona.

Affacciarsi al bordo del rim è un emozione unica, una delle più grandi che possiate vivere.

Si ma… quale rim? Quali sono le differenze e quale scegliere se avete in programma un viaggio negli Stati Uniti??

Se state pensando di vederli tutti e due in un solo viaggio ve lo sconsiglio caldamente.

I due versanti sono si uno di fronte all’altro, separati solo dalla voragine del canyon, ma per raggiungere la sponda opposta in auto occorre fare centinaia di chilometri. Non è possibile attraversare il Gran Canyon. Se si vuole raggiungere l’altro lato bisogna fare quasi 5 ore di auto.

 

Quali sono le differenze tra South Rim e North Rim?

 

Il South rim è il più famoso e turistico.

E’ sempre molto affollato proprio perché più sviluppato turisticamente. Basti pensare che all’interno del South Rim ci sono ben 6 hotel mentre al North Rim soltanto uno. Cliccando sul link qui troverete la guida completa al Grand Canyon South Rim.

Grand Canyon South Rim:  la guida

Il South rim è, a mio parere, molto più spettacolare.

Al South Rim si percepisce davvero l’immensità del Grand Canyon. La prima volta che ci si affaccia è impossibile non rimanere a bocca aperta. Tutte le persone intorno spariscono per un attimo e si rimane  la, imbambolati, a guardare questo spettacolo della natura.

Per questo, a chi va negli Stati Uniti per la prima volta, consiglio assolutamente di vedere il South Rim. Vi assicuro che il momento in cui ci si affaccia sul rim per la prima volta è assolutamente indimenticabile!

 

Qui potete leggere della prima volta in cui mi sono affacciata al South Rim, un emozione unica!

 

Il South rim è sempre aperto mentre il North rim chiude in inverno.

Questo accade perché il clima tra i due versanti è molto diverso. Il North Rim è infatti più alto di oltre 300 metri rispetto al South Rim. Qui le stagioni si alternano in maniera regolare, con estati calde ed inverni non molto nevosi mentre, al North Rim, la temperatura è molto più fresca sia d’estate che d’inverno. Questo comporta abbondanti nevicate che costringono il parco a chiudere nei mesi invernali.

 

neve grand canyon

 

Il North Rim è molto più tranquillo.

Al North Rim non troverete la folla del South. Qui i turisti sono pochi e spesso vi capiterà di trovarvi completamente soli ad ammirare il Grand Canyon. Certo, non è il panorama aperto che si vede dal South ma ne vale la pena se volete contemplare una meraviglia del genere in quasi completa solitudine.

 

grand canyon north rim

 

Quale scegliere tra i due?

La mia risposta è semplice. Se è la vostra prima volta negli Stati Uniti e al Grand Canyon io dico, senza nessun dubbio, South Rim.

Se invece avete già visto il South una visita al North Rim può essere molto bella e interessante, a patto di dormire all’interno dell’unico lodge, uno spettacolo.

South e North Rim sono due facce della stessa medaglia.

Uguali ma diversi sotto moltissimi aspetti. Flora e fauna per esempio. Sembra impossibile ma, a causa dell’altitudine più elevata e delle precipitazioni più copiose, il North Rim è molto più verde del South.

 

Cosa evitare assolutamente? Lo Skywalk.

Lo Skywalk si trova nel West Rim ed è una passerella trasparente a forma di ferro di cavallo sospesa nel vuoto. Detta così sembra emozionante ma la realtà è che è il classico trappolone per turisti.

La visuale sul Canyon è molto più limitata che negli altri due versanti (North e soprattutto South) e salire sulla piattaforma è tutt’altro che gratuito.

 

skywalk trappola per turisti

 

Il West Rim è completamente indipendente rispetto al Grand Canyon National Park quindi la classica tessera parchi non è riconosciuta, dovrete pagare il biglietto d’ingresso.

Un biglietto che è tutt’altro che economico: ha un costo di 79$ a persona. Si, avete capito bene, proprio 79$ a persona.

E non è finita qui!!

Non è permesso portare cibo e bibite proprie e soprattutto non è possibile fare foto. Se volete avere una foto ricordo della vostra esperienza allo Skywalk dovrete acquistarla. A 30$ l’una.

Capite adesso perché l’ho definito un trappolone per turisti? Io fortunamente l’ho evitato.

Non cascateci nemmeno voi.  South e North Rim, oltre ad essere molto più economici, sono anche tutta un altra cosa!

 

Articoli correlati:

Grand Canyon South Rim: la guida

Grand Canyon In Bicicletta

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta