Viaggiare non è mai abbastanza.

Cosa vedere a Venezia, la città sull’acqua

7.244

Oggi parliamo di cosa vedere a Venezia, una delle città più belle del mondo.

A Venezia però ci sono talmente tante cose da vedere e da fare che il tempo a volte è tiranno e ci si vede costretti a fare delle scelte, spesso non facili.

D’altronde, quando si pianifica la visita a una città, è sempre difficile selezionare quali sono le cose davvero imperdibili.

Per questo ho deciso di mettere nero su bianco cosa, secondo me, non bisogna tralasciare.

A Venezia ci sono stata moltissime volte, talmente tante che ormai sono stanca di vederla. Ma no, sto scherzando! C’è bisogno di dire che Venezia è una di quelle città che non stanca mai??

In questo articolo perciò voglio farvi una piccola lista di cosa vedere e cosa fare se avete in programma una gita a Venezia.

 

Cosa fare e cosa vedere a Venezia?

 

Cosa vedere a Venezia? Piazza San Marco

Iniziamo con il must see, quello che tutti dovrebbero vedere a Venezia: Piazza San Marco.  Non si può andare a Venezia e non vedere la famosissima piazza San Marco!

 

cosa vedere a venezia

 

Una volta qui dovete fermarvi per un attimo ad ammirarla perchè, quando la si vede per la prima volta, lascia davvero senza fiato.

Poi, una volta finito il (di solito lungo) momento di contemplazione, vi consiglio di fare 3 cose:

  • Visitare la meravigliosa basilica. L’entrata è gratuita e non porta via moltissimo tempo. Arrivare fin qui e non entrare sarebbe davvero un delitto! A questo indirizzo trovate tutte le informazioni per la visita: www.basilicasanmarco.it
  • Salire sul campanile di San Marco, al costo di 8 euro per l’entrata individuale e 4 euro se siete in un gruppo di più di 25 persone accompagnato da una guida turistica. Da lassù la vista è spettacolare.
  • Visitare Palazzo Ducale. Il biglietto intero è venduto al prezzo di 20€ e comprende in un unico biglietto l’ingresso al Palazzo Ducale, al percorso integrato del Museo Correr, al Museo Archeologico Nazionale e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana. In alcuni casi il biglietto è ridotto o gratuito, vi consiglio di consultare prezzi e orari a questo sito: www.palazzoducale.visitmuve.it

E, dopo le cose da fare, mi permetto di consigliarvi anche cosa NON fare una volta a piazza San Marco.

La cosa da non fare, se non volete farvi spennare, è sedersi a uno dei tavolini dei bar della piazza.

I prezzi sono davvero qualcosa di folle, potrebbe addirittura capitarvi di dover pagare il supplemento per la musica. I bar a Venezia sono davvero tanti quindi, se volete rilassarvi e bere qualcosa, il mio consiglio è di andare altrove.

Dove? In uno dei tanti bacari di Venezia!!

CLICCANDO QUI troverete il mio articolo con la lista completa.

 

Cosa vedere a Venezia? Il Ponte di Rialto

 

rialto bridge

 

Il ponte di Rialto è uno dei ponti più belli e conosciuti del mondo. Tutti nel mondo conoscono il famoso ponte di Rialto di Venezia giusto?

Questo è quello che credevo fino a due anni fa, quando mi sono trovata all’Hotel Venetian di Las Vegas, a chiedere indicazioni per raggiungere la replica presente all’esterno dell’hotel:

A forza di girare per l’hotel ci perdiamo, stiamo cercando di salire sul finto ponte di Rialto ma proprio non capiamo come si faccia ad arrivarci.

Cosi’, quando vediamo un’addetto dell’hotel, non esitiamo a chiedergli indicazioni.

“Ci scusi, come si fa ad arrivare al ponte di Rialto??”

Lui ci guarda malissimo e ci risponde “What?!”

Ripetiamo allora la domanda ma il suo sguardo basito non cambia.

Ripete di nuovo “What?” e ci guarda come fossimo due alieni.

Ma come fa a non capire?! Ok che non parliamo benissimo ma non ci è sembrato di parlare arabo.

Facciamo un altro tentativo scandendo bene le parole “RIALTO BRIDGE” ma lui continua a non capire e stavolta ci risponde “Rialto?! Cos’è Rialto? Scusate ragazzi ma non ho idea di cosa sia questo Rialto Bridge”.

Ok, adesso abbiamo capito il problema. Qui, nella finta Venezia, non hanno idea che il gigantesco ponte all’esterno si chiami ponte di Rialto, per forza non sa di cosa stiamo parlando e ci sta guardando come fossimo due pazzi.

USA 2016: Diario di viaggio – Day 8

Il ponte è davvero qualcosa da vedere se si va a Venezia, una di quelle cose da fotografare ancora e ancora.

Per questo lo troverete spesso intasato di gente, nessuno vuole perdersi tanta meraviglia: La vista sul canal grande che si ha dal ponte è qualcosa di superbo.

 

Cosa fare a Venezia? Fotografare il Ponte dei Sospiri

 

cosa vedere venezia

 

Il ponte collega il palazzo ducale alle prigioni nuove e si dice il suo nome sia dovuto al fatto che, ai tempi della serenissima, i prigionieri attraversandolo sospiravano.

Questo perchè sapevano sarebbe stata l’ultima volta che vedevano il mondo esterno prima di essere imprigionati. Il ponte è vicinissimo a piazza San Marco.

 

 

Cosa fare a Venezia? Scoprire il Canal Grande con il vaporetto

Una corsa in Vaporetto non è low cost ma vi permette di navigare tutto il Canal Grande e di vedere Venezia dalla sua prospettiva migliore, l’acqua.

D’altronde si sa, se si vuole risparmiare a Venezia, l’unico modo è affidarsi soltanto alle proprie gambe. Il prezzo è di 7 euro a corsa e, cliccando sul link di seguito,troverete proprio tutte le tariffe: http://actv.avmspa.it/it/content/vaporetto.

 

Cosa vedere a Venezia? Il Ghetto Ebraico

ll ghetto è il più antico d’Europa, nato ai tempi della Serenissima.

Si trova nel Sestiere Cannaregio, poco distante dalla stazione. Dopo aver visitato il museo ebraico e le sinagoghe vi piacerà perdervi per le viuzze ed osservare i piccoli negozietti e il vivace mercato.

 

Cosa fare a Venezia? Partecipare al carnevale

Partecipare al carnevale di Venezia è una di quelle cose fa fare, almeno una volta nella vita.

Passeggiare tra le vie, circondati da gondolieri e maschere tipiche, è una cosa che non dimenticherete mai e che porterete nel vostro cuore per sempre, ricordandola come una delle esperienze più belle.

Per permettervi di viverla nel migliore dei modi, risparmiando anche qualche soldino, ho scritto un esaustivo articolo dedicato. Potrete leggerlo cliccando sul link qui sotto!!

 

Carnevale di Venezia: il programma ed i consigli per viverlo al meglio

 

Spero che, leggendo, vi venga voglia di prenotare immediatamente il vostro weekend carnevalesco a Venezia. Perchè?

Perchè tutti dovrebbero, prima o poi, poter vivere l’emozione di un evento così particolare e bello, unico nel suo genere.

 

Cosa fare a Venezia? Mangiare nei Bacari, le osterie tipiche

Per me è una delle cose da fare assolutamente se si va a Venezia.

Dimenticatevi i ristoranti chic, per assaggiare la vera cucina veneziana dovete mangiare in quello che noi  veneti chiamiamo bacaro. Un buon piatto tipico accompagnato da un goto, il bicchiere di vino…per una sera vi sembrerà di essere dei veneziani DOC!!

La lista sarebbe ancora lunga, non si finisce mai davvero di vedere Venezia. Ma, se con con l’ultimo punto vi ho incuriosito e volete sapere quali sono i bacari migliori cliccate sul link qui sotto.

 

I Bacari, le tipiche osterie Veneziane

 

Oltre agli occhi bisogna anche riempire la pancia, no?!  Vi assicuro che dalle osterie veneziane è impossibile uscire affamati ma anzi, sarete talmente pieni, che dovrete fare attenzione a non finire nel canale! 😀

venezia cosa vedere

 

Articoli correlati:

Venezia, guida pratica alla più bella città del Veneto

Dove dormire a Venezia? Quartieri, prezzi e tanti consigli

Carnevale di Venezia: il programma ed i consigli per viverlo al meglio

I Bacari, le tipiche osterie di Venezia

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta