Viaggiare non è mai abbastanza.

Herbstfest : La festa della birra di Rosenheim

4.451

Oggi vi voglio parlare del Herbstfest, la festa della birra a Rosenheim, in Baviera.

Ho avuto la fortuna di partecipare sia all’edizione 2017 che a quella 2019 perciò voglio darvi qualche informazione su come si svolge il tutto.

Ogni anno, a partire dall’ultimo weekend di agosto, la città di Rosenheim in Germania si anima per tre lunghe settimane grazie all’Herbstfest.

Il Loretowiese, che di solito altro non è che un parco cittadino, si trasforma in un immenso luogo di ritrovo per mangiare, bere birra e fare festa.

 

Cosa cambia rispetto al più famoso oktoberfest?

Innanzitutto le dimensioni. Sono stata a entrambe e la festa di Monaco è immensa, piena di gente ovunque.

A Monaco devi aspettare non poco per riuscire a entrare in uno stand, qui non abbiamo mai avuto difficoltà.

All’oktoberfest ci sono tantissimi stranieri, qui sono quasi tutti tedeschi.

A Monaco parlano l’inglese senza problemi, qui invece se non parli tedesco fai molta fatica ad ordinare da mangiare. La birra quella no, quella la puoi ordinare tranquillamente anche in inglese. One beer, please, e ti arriva una bella birrozza da litro.

La birra, come se ci fosse bisogno di dirlo, è l’assoluta protagonista di questa manifestazione. Ma non si va all’Herbsfest solo per bere birra. Si va per respirare lo spirito autentico e tradizionale che ancora c’è qui, si va per mangiare i piatti tipici tedeschi, e, soprattutto, si va per poter fare festa e cantare insieme ad altre persone in un clima di assoluta semplicità.

 

Come arrivare all’Herbstfest, la festa della birra di Rosenheim?

Arrivare all’Herbstfest, la festa della birr di Rosenheim, è facilissimo. Una volta arrivati a Rosenheim vi basterà parcheggiare l’auto e uscire dal parcheggio. Non avrete bisogno di mappe per trovare dove si svolge la festa. Vi basterà seguire il flusso di persone che, vestite con il tipico costume bavarese, si dirigono verso di essa. Cosa c’è di più semplice? I parcheggi in città non mancano, basterà scegliere quello libero più vicino alla festa.

Eccovi una mappa per capire dove si svolge la festa e vedere dov’è, per voi, il posto più comodo dove parcheggiare.

 

 

Dove dormire per godersi l’Herbstfest?

Il mio consiglio è prenotare un hotel in centro e dormire in città.

Arrivate, lasciate la macchina al parcheggio, scaricate i bagagli e andate alla festa.

Così potrete fare tutto quello che volete senza avere il pensiero di dovervi mettere al volante poi. Guidare dopo qualche birra non è mai una buona idea, perché rischiare se si può dormire comodamente vicino alla festa?

Se prenotate in anticipo poi ci sono soluzioni per tutti i gusti e i prezzi sono moderati. Si, qui non è assolutamente caro come all’oktoberfest e non troverete prezzi quadruplicati. Gran bella cosa, vero?

Vi consiglio nello specifico alcuni ottimi hotel in centro, cliccando sui link di seguito potrete scoprirli e prenotarli. Non aspettate, i prezzi potrebbero aumentare o la disponibilità terminare.

 

vuoi prenotare il TRYP BY WYNDHAM ROSENHEIM? clicca qui!

vuoi prenotare il PARKHOTEL CROMBACH? clicca qui!

vuoi prenotare il HOTEL-GASTHOF FLÖTZINGER BRÄU? clicca qui!

 

Se, invece, vi siete presi in ritardo con la prenotazione, trovare un hotel in centro sarà difficile. Prenotatene allora uno nelle cittadine limitrofe e assicuratevi che sia ben collegato a Rosenheim con i mezzi. Così potrete fare l’andata con i mezzi pubblici e il ritorno con un taxi. Vale sempre la pena spendere qualche euro quando in gioco c’è la nostra patente.

 

Come è strutturato l’Herbstfest, la festa della birra di Rosenheim?

La festa è grande ma non grandissima, a misura d’uomo. Ci sono i tendoni e c’è il luna park. Come può mancare il Luna Park ad una festa della birra in Germania? Come da tradizione c’è anche qui ed è pure molto divertente. Un giro in giostra è d’obbligo se venite all’Herbsfest. Ecco, magari non fatelo dopo 10 birre, i risultati potrebbero non essere dei migliori.

Orientarsi all’interno del Loretowiese è facilissimo, eccovi una semplice mappa.

 

Mappa Herbstfest festa della birra

 

All’Herbstfest ci sono quattro tendoni principali, I due più grandi sono l’Auerbräu Festhalle e il Flötzinger Festzelt, e sono i più tipici e tradizionali. Sono rispettivamente il n. 14 e il n. 29 sulla mappa. Qui troverete quasi sempre un gruppo musicale che suona.

Ci sono poi altri 2 tendoni, il  Zum Tatzlwurm, il n. 54 sulla mappa, e il Prosecco stadl, il n. 23. Il primo è molto bello, è organizzato da un hotel e quando entri ti sembra di stare in una baita di montagna.

Il Prosecco Stadl invece è molto più moderno e, prima di partire, avevo letto da qualche parte che il motto di questo tendone è vedere e essere visti. Ecco perché l’abbiamo evitato. Abbiamo preferito la parte più tradizionale della festa, d’altronde siamo venuti fino in Germania per questo.

Quest’anno (2019) la festa inizia il 31 agosto e termina il 15 settembre. Troverete aperto dal lunedì al sabato dalle 12 alle 23.30 mentre, la domenica, dalle 10 alle 23.30.

E voi, quale festa della birra preferite, l’herbstfest o l’Oktoberfest? Leggete il mio diario di viaggio per scoprire qual’è il mio preferito!!

Rosenheim tra amiche: Herbstfest, il diario di viaggio

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta