Come trovare un volo economico: tutti i consigli per risparmiare
Come si fa a trovare un volo economico? E’ la domanda che, prima o poi, ci siamo fatti un pò tutti.
Quante volte abbiamo sognato di farci un bel viaggio in un paese lontano e poi, a malincuore, abbiamo dovuto rinunciare a causa di un volo davvero troppo costoso?
E’ successo a tutti almeno una volta, probabilmente anche di più.
E’ per questo che, con il passare del tempo e con l’aumentare della mia voglia di viaggiare, ho cercato di capire come riuscire a risparmiare sul volo. Purtroppo non esiste nessuna formula magica, ma, con tanta volontà e costanza, spuntare un prezzo basso non è poi così impossibile.
Nel web ormai si trovano ovunque studi e statistiche su quante settimane prima sia meglio prenotare un volo. Per l’Italia 5 settimane prima, per l’Europa 23 settimane prima e per i voli internazionali 21 settimane prima.
Ho letto decine di pagine web sull’argomento e, se devo dirvi la verità, non ho mai avuto conferme pratiche che tutto questo sia esatto. O meglio, tutte queste statistiche possono anche essere corrette se non parliamo di ponti o periodi di alta stagione, perchè, in quel caso, secondo me non c’è una settimana giusta per prenotare.
Cosa fare allora se potete prendere ferie solo nei periodi in cui i prezzi lievitano? Sarete costretti a restare a casa? Assolutamente no. La soluzione è seguire alcuni piccoli accorgimenti:
- Siate flessibili. Cercate di non avere date fisse, spostare di qualche giorno la data partenza o di arrivo può farvi risparmiare un bel po’, specialmente se parliamo di voli intercontinentali.
- Siate costanti nella ricerca. Una volta scelta la destinazione controllate i vari Skyscanner, Kayak.eu, google flight, volotea e simili ogni giorno, più volte al giorno. Cercate anche nei siti stranieri, non solo in quelli italiani. Può sembrare un lavoro impegnativo e lo è, ma, vi assicuro, è l’unico modo per non farvi scappare il vostro volo economico. Le offerte a volte durano poche ore e bisogna essere pronti ad afferrarle… al volo.
- Iniziate a seguire l’andamento dei voli con molto anticipo e, quando vedete una buona tariffa, approfittatene. Vicino alla data di partenza le tariffe crescono a dismisura quindi, se sapete già le date delle vostre ferie, vi consiglio di prenotare appena esce una buona offerta o addirittura un errore prezzo. Quando solitamente? Vi faccio un esempio. Se cercate un volo per agosto iniziate a cercare a novembre/dicembre dell’anno prima. Fino a marzo/aprile troverete buone tariffe, poi, con ogni probabilità, cresceranno sempre di più.
- Se il prezzo del volo che state tenendo d’occhio diventa improvvisamente stracciato non pensateci, tirate fuori la carta di credito e prenotate immediatamente. Si tratta con ogni probabilità di un errore prezzo e le compagnie lo correggeranno velocemente. Aspettare quindi potrebbe voler dire farsi scappare il vostro favoloso volo a prezzo stracciato.
- Non prenotate nel fine settimana. Ho notato che il prezzo dei voli aumenta di sabato e domenica, quando tutti abbiamo più tempo di metterci, davanti al pc, a pianificare i nostri viaggi.
- Mettete gli Alert sul volo che vi interessa, o sui voli, se siete indecisi. Molti siti permettono di farlo, io di solito uso Skyscanner. Può essere molto utile ma, esperienza personale, in caso di errore prezzo probabilmente sarete avvisati troppo tardi, quando l’errore sarà già stato corretto. Per questo inserire gli alert è importante ma non sufficiente: se volete spuntare il prezzaccio controllare voi stessi più volte al giorno è quasi indispensabile.
- Cancellate i cookie. I cookie infatti consentono alle compagnie aeree di valutare il vostro interesse per una destinazione. DI conseguenza adotteranno delle strategie per stimolare l’acquisto del biglietto ad un prezzo più elevato.
Riuscire a trovare un volo economico non è semplice come pensavate, vero? Servono costanza e dedizione. E, non dimentichiamocelo, anche la fortuna a volte gioca un ruolo fondamentale. Credo però che, per poter vedere il mondo, valga la pena investire un po’ del proprio tempo in tutto questo.
Poi, se proprio non avete tempo e voglia di mettervi a cercare da soli, il mio consiglio è quello di iscrivervi alla pagina facebook di pirati in viaggio, un ottimo sito che segnala spesso buonissime offerte.
E allora non mi resta che augurarvi di trovare un volo economico per la destinazione dei vostri sogni.
Articoli correlati: